Fanteria , truppe che combattono a piedi, anche se trasportate sul campo di battaglia da cavalli, navi, aerei, carri armati e altri veicoli a motore, sci o altri mezzi. Il termine si applica ugualmente alle truppe armate con armi a mano come la lancia e la spada nei tempi antichi e con fucili automatici e lanciarazzi nei tempi moderni. In qualità di fanti il loro obiettivo è sempre stato quello di impadronirsi e mantenere il terreno e, quando necessario, occupare il territorio nemico. La fanteria è stata il più grande singolo elemento negli eserciti occidentali sin dai tempi antichi, sebbene durante il periodo feudale la cavalleria raggiunse un dominio temporaneo.
