Mangime , chiamato anche mangime per animali , cibo coltivato o sviluppato per bestiame e pollame. I mangimi moderni vengono prodotti selezionando e miscelando con cura ingredienti per fornire diete altamente nutritive che mantengono la salute degli animali e aumentano la qualità di prodotti finali come carne, latte o uova. I continui miglioramenti nelle diete animali sono il risultato di ricerche, sperimentazioni e analisi chimiche condotte da scienziati agricoli.
Gli animali in generale richiedono le stesse sostanze nutritive degli esseri umani. Alcuni mangimi, come le erbe da pascolo, i raccolti di fieno e insilato e alcuni cereali, vengono coltivati specificamente per gli animali. Altri mangimi, come la polpa di barbabietola da zucchero, i chicchi di birra e la crusca di ananas, sono sottoprodotti che rimangono dopo che un raccolto alimentare è stato trasformato per uso umano. Anche le colture alimentari in eccesso, come grano, altri cereali, frutta, verdura e radici, possono essere somministrate agli animali.
La storia non registra quando il foraggio grezzo essiccato o altri mangimi immagazzinati sono stati somministrati per la prima volta agli animali. La maggior parte dei primi documenti si riferisce a popoli nomadi che, con le loro mandrie e greggi, seguivano le forniture di mangimi naturali. Quando gli animali venivano addomesticati e utilizzati per il lavoro nella produzione agricola, alcuni dei residui venivano senza dubbio somministrati loro.
Il primo sforzo scientifico per valutare i mangimi per animali su base comparativa fu probabilmente compiuto nel 1809 dall'agricoltore tedesco Albrecht von Thaer, che sviluppò i "valori del fieno" come misure del valore nutritivo dei mangimi. Sono state seguite tabelle del valore dei mangimi e del fabbisogno degli animali in Germania, successivamente utilizzate in altri paesi.
La conservazione dei foraggi verdi come le foglie di barbabietola e le piante di mais (mais) impacchettandoli in fosse nel terreno è stata a lungo praticata nel nord Europa. L'idea di produrre insilato come mezzo per preservare e utilizzare più piante di mais fu gradualmente sviluppata in Europa e fu portata dalla Francia agli Stati Uniti negli anni '70 dell'Ottocento. Quando la pianta di mais matura ed essiccata veniva somministrata al bestiame in inverno, gran parte del gambo grossolano veniva sprecato, ma quando veniva tritato e insilato (trasformato in insilato), tutto veniva mangiato. Durante il XX secolo, i silos bunker in cemento per lo stoccaggio dell'insilato sono diventati una vista comune in molte aree rurali del mondo.
Nutrienti e additivi di base
I nutrienti di base di cui gli animali necessitano per il mantenimento, la crescita, la riproduzione e una buona salute includono carboidrati, proteine, grassi, minerali, vitamine e acqua. L'energia necessaria per la crescita e l'attività deriva principalmente dai carboidrati e dai grassi. Le proteine forniscono anche energia, in particolare se l'assunzione di carboidrati e grassi è inadeguata o se l'assunzione di proteine supera le esigenze del corpo.
Gli animali hanno bisogno di una fonte di energia per sostenere i processi vitali all'interno del corpo e per l'attività muscolare. Quando l'apporto energetico di un animale supera il suo fabbisogno, il surplus viene immagazzinato come grasso corporeo, che può essere utilizzato in seguito come fonte di energia se diventa disponibile meno cibo.
Proteine
Per gli animali immaturi, le proteine sono necessarie anche per la crescita dei muscoli e di altre parti del corpo. Poiché il latte, le uova e la lana contengono molte proteine, sono necessarie quantità aggiuntive nell'alimentazione degli animali che le producono. Tutti gli animali richiedono una piccola quantità di proteine per il mantenimento, ovvero la riparazione quotidiana di muscoli, organi interni e altri tessuti del corpo.
Le proteine sono composte da più di 20 diversi amminoacidi, che vengono liberati durante la digestione. Gli animali con un solo stomaco semplice (monogastrico), inclusi esseri umani, scimmie, suini, pollame, conigli e visoni, richiedono quantità corrette dei seguenti 10 aminoacidi essenziali al giorno: arginina, istidina, isoleucina, leucina, lisina, metionina, fenilalanina, treonina, triptofano e valina. Oltre a questi, il pollame ha bisogno di glicina e acido glutammico per la crescita. La cistina può sostituire fino alla metà del fabbisogno di metionina e la tirosina può sostituire fino alla metà del fabbisogno di fenialanina. Proteine di alta qualità, come quelle fornite da uova, latte, farina di pesce, sottoprodotti della carne e farina di soia, contengono alte concentrazioni di aminoacidi essenziali nel giusto equilibrio per il loro pieno utilizzo. Proteine di scarsa qualità,come quello nella maggior parte dei cereali, inclusi mais, orzo e sorgo, contiene troppo poco di uno o più amminoacidi essenziali. I mangimi con proteine di scarsa qualità sono utili se miscelati con altri mangimi che ripristinano l'equilibrio degli aminoacidi essenziali.
Il profilo aminoacidico di una fonte proteica è di secondaria importanza per i ruminanti, come bovini, pecore, capre e gli altri animali che hanno quattro stomaci, perché i batteri che aiutano la digestione del cibo nel rumine (primo stomaco) usano azoto semplice composti per costruire proteine nelle loro cellule. Più avanti nel tratto digerente, gli animali digeriscono i batteri. Con questo mezzo indiretto, i ruminanti producono proteine di alta qualità da un alimento che in origine avrebbe potuto contenere proteine scarse o dall'urea (un composto azotato). I ruminanti molto giovani, come vitelli, agnelli e capretti, tuttavia, hanno bisogno di proteine di buona qualità fino a quando il rumine non si sviluppa sufficientemente perché questo processo batterico si stabilisca.
Carboidrati e grassi
La maggior parte degli animali ricava energia dai carboidrati e dai grassi, che vengono ossidati nel corpo. Questi producono calore, che mantiene la temperatura corporea, fornisce energia per la crescita e l'attività muscolare e sostiene le funzioni vitali. Gli animali hanno bisogno di molta più energia (e più mangime totale) per la crescita, il lavoro o la produzione di latte che per la semplice manutenzione.
I carboidrati semplici come zuccheri e amidi sono prontamente digeriti da tutti gli animali. I carboidrati complessi (cellulosa, emicellulosa) che compongono i fusti fibrosi delle piante vengono scomposti per azione batterica e protozoica nel rumine di bovini e ovini o nel cieco di conigli e cavalli. Tali carboidrati complessi non possono essere digeriti dall'uomo o, in misura apprezzabile, da cani, gatti, uccelli o animali da laboratorio. Pertanto, i ruminanti e alcuni animali erbivori ottengono dai carboidrati delle piante molti più nutrienti che danno energia rispetto ai carnivori monogastrici e agli onnivori, per i quali i materiali fibrosi hanno poco o nessun valore energetico.
Il grasso nei mangimi ha un alto valore nutritivo perché è facilmente digeribile e perché fornisce circa due volte e un quarto di energia rispetto a un uguale peso di amido o zucchero. Sebbene il grasso abbia un alto valore nutritivo, può essere sostituito da una quantità equivalente di carboidrati digeribili nel mangime, ad eccezione di piccole quantità di acidi grassi essenziali. Piccolissime quantità di acido grasso insaturo linoleico, contenuto in alcuni grassi, sono necessarie per la crescita e la salute. I mangimi per animali in genere forniscono ampie quantità di questo acido a meno che non sia stato rimosso dalla lavorazione.