Assedio di Parigi , (19 settembre 1870–28 gennaio 1871), impegno della guerra franco-tedesca (prussiana) (1870–71). Dopo la sconfitta nella battaglia della Sedan, dove si arrese l'imperatore francese Napoleone III, la nuova Terza Repubblica francese non era pronta ad accettare i termini di pace tedeschi. Per porre fine alla guerra franco-prussiana, i tedeschi assediarono Parigi a partire dal 19 settembre 1870. La durata dell'assedio contribuì a salvare l'orgoglio francese, ma lasciò anche aspre divisioni politiche.




La guarnigione parigina assemblata in fretta era di qualità discutibile, ma le mura della città e le fortezze periferiche erano formidabili. Il feldmaresciallo Helmuth von Moltke, al comando delle forze tedesche, non aveva intenzione di sprecare vite prendendo d'assalto la città. Invece, i tedeschi si stabilirono per sottomettere Parigi alla fame.

La guarnigione fece tre sortite per cercare di rompere l'assedio, ma ottennero poco. All'interno della città, con la diminuzione delle scorte di cibo, la "cucina d'assedio" entrò nella mitologia francese. Quasi tutti gli animali dello zoo furono consumati nel corso dell'assedio e apparvero macellai felini e canini. Tuttavia, i cittadini più poveri hanno sofferto di più; si verificarono poche morti per fame, ma la mortalità infantile aumentò vertiginosamente e il risentimento della classe operaia ribollì.

Perdendo la pazienza, i tedeschi alla fine bombardarono la città, sparando 12.000 proiettili in tre settimane, ma dovevano ancora tirare su pesanti cannoni d'assedio e uccisero meno di cento parigini, il che ebbe scarso impatto sul morale parigino. Tuttavia, il morale precipitò quando la città fu sull'orlo della fame. Non venne alcun sollievo e molti parigini, specialmente le classi lavoratrici, non erano consapevoli della guerriglia che tormentava le comunicazioni tedesche o della sofferenza degli eserciti francesi appena sollevati e si sentivano abbandonati dalla Francia. Alla fine, la città capitolò, il 28 gennaio 1871, le truppe regolari furono fatte prigioniere e la città subì l'umiliazione di una marcia trionfale tedesca per le sue strade. Tali umiliazioni non sarebbero state dimenticate rapidamente.
Perdite: francesi, 24.000 morti o feriti, 146.000 catturati su 400.000, esclusi 47.000 civili morti o feriti; Tedesco, 12.000 morti o 240.000 feriti.